Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Immagine non disponibile
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Che Fine Ha Fatto Baby Jane? (Restaurato In Hd) - Special Edition (2 Dvd)
Tutte le versioni DVD | Edizione | Dischi | Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
DVD
9 ottobre 2012 "Ti preghiamo di riprovare" | Anniversary ed. | 2 |
—
| 20,85 € | 30,13 € |
DVD
1 febbraio 2021 "Ti preghiamo di riprovare" | Special Edition | 2 |
—
| — | — |
DVD
11 settembre 2015 "Ti preghiamo di riprovare" | — | 1 | — | 7,39 € |
Collaboratore | Bette Davis, Victor Buono, Joan Crawford |
Lingua | Inglese, Italiano |
Tempo di esecuzione | 2 ore e 8 minuti |
Sottotitolo | italian |
Numero di dischi | 2 |
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Descrizione prodotto
Questa edizione contiene
TRAILER CINEMATOGRAFICO
GALLERIA FOTOGRAFICA
Documentario della BBC del 1967
Making of
Jodie Foster presenta All about Bette
Bette & Joan
Dettagli prodotto
- Lingua : Inglese, Italiano
- Dimensioni del collo : 19 x 13,7 x 1,4 cm; 100 grammi
- Tempo di esecuzione : 2 ore e 8 minuti
- Data d'uscita : 1 febbraio 2021
- Attori : Victor Buono, Joan Crawford, Bette Davis
- Sottotitoli: : Italiano
- Studio : Sinister Film
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B08QFNNPNM
- Numero di dischi : 2
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle86%9%3%1%1%86%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle86%9%3%1%1%9%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle86%9%3%1%1%3%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle86%9%3%1%1%1%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella86%9%3%1%1%1%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I clienti descrivono il film come un capolavoro, un grande classico e una buona qualità dell'immagine. Lo considerano un prodotto di drammaticità e tensione, basato su un duello psicologico estenuante tra le due protagoniste. Inoltre, apprezzano la tenuta del film, definendolo psico-horror con climax di tensione.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti affermano che il film è un capolavoro, memorabile, carica di drammaticità e tensione. Inoltre, lo considerano uno dei grandi classici del passato.
"Bellissimo film, Attrici straordinarie!!! Visto da giovane, rivisto dopo più di 30 anni!" Visualizza altro
"...il solito viale del tramonto delle star di Hollywood , ma lo stile è magistrale , un psycho horror con climax di tensione che non abbandona mai lo..." Visualizza altro
"Una recitazione favolosa" Visualizza altro
"Un classico che non tramonta mai. Estremamente consigliato!!" Visualizza altro
I clienti affermano che la qualità dell'immagine del prodotto è buona.
"...L'immagine è nitida, ma tutta quella grana, a lungo andare, dà più l'impressione di una pellicola a 16mm ingrandita (e quindi sgranata) a 35mm,..." Visualizza altro
"Strepitoso da vedere in lingua originale" Visualizza altro
"...Ottimo il dvd che si può vedere in lingua oiginale (sono presenti anche i sottotitoli in inglese)" Visualizza altro
I clienti apprezzano la tenuta del film. Affermano che è basato su un duello psicologico estenuante tra le due protagoniste, con un climax di tensione non abbandonato mai.
"...mai lo spettatore , benché il film risulti datato 1962 ha dei momenti scioccanti con scene estremamente crude è molto realistiche nel modo in cui..." Visualizza altro
"Un film terrificante a causa della tensione psicologica che racchiude...." Visualizza altro
"...cult memorabile, carico di drammaticità e tensione, basato su un duello psicologico estenuante tra le due protagoniste e su una regia perfetta...." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Bel film ma...
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 23 gennaio 2025Bellissimo film, Attrici straordinarie!!! Visto da giovane, rivisto dopo più di 30 anni!
- Recensito in Italia il 12 gennaio 2023Visto e rivisto non perde il suo smalto , lo si apprezza ancora di più . Le due dinosaure più famose di Hollywood nemiche e rivali anche nella vita vera . Leggere i retroscena del film e le piccole “sgarberie “ che le due super star ormai al tramonto , si facevano durante le riprese è quasi più emozionante del film stesso e anzi ne rafforza il valore iconico.
il tema è abbastanza scontato , il solito viale del tramonto delle star di Hollywood , ma lo stile è magistrale , un psycho horror con climax di tensione che non abbandona mai lo spettatore , benché il film risulti datato 1962 ha dei momenti scioccanti con scene estremamente crude è molto realistiche nel modo in cui sono girate .
Il colpo di scena finale che ribalta tutta la morale del film. Merita di essere visto e rivisto all’infinito. È una tragica metafora del successo è della rivalità tra due attrici e per sfortuna loro sorelle.
- Recensito in Italia il 18 settembre 2024Una recitazione favolosa
- Recensito in Italia il 16 marzo 2025Un classico che non tramonta mai. Estremamente consigliato!!
- Recensito in Italia il 18 luglio 2024Semplicemente straordinario! Prima di vederlo consiglio di leggere trama e altre informazioni
su Wikipedia
- Recensito in Italia il 22 novembre 2012Il film è uno di quei titoli "stra-cult" ormai entrati nella leggenda, che tutti dovrebbero guardare, e quindi non mi dilungherò su questo. L'aspetto tecnico del blu-ray, invece, ha luci ed ombre. La grana della pellicola balza subito agli occhi: secondo me ce n'è troppa. L'immagine è nitida, ma tutta quella grana, a lungo andare, dà più l'impressione di una pellicola a 16mm ingrandita (e quindi sgranata) a 35mm, piuttosto che l'idea di guardare un film quasi come al cinema.
Anche la tonalità della scala dei grigi è forse un po' troppo scura nel suo complesso (pur considerando l'illuminazione voluta dal regista Aldrich per questo film tra il gotico, il drammatico e l'horror), specialmente nei primi piani delle due attrici, decisamente più gradevoli nel pregevolissimo DVD uscito qualche anno fa. Il doppiaggio è quello originale, con la Simoneschi che doppia la Crawford in modo magistrale, e Rina Morelli che presta la sua voce alla Davis.
Gli extra sono numerosi, ma in buona parte già pubblicati nella versione DVD di qualche anno fa: a parte un buon documentario sulla Davis presentato da Jodie Foster e il trailer originale, il resto è già noto.
La confezione è decisamente gradevole, in stile libro con copertina rigida e libretto (in inglese) di 36 pagine, che presenta prima la Davis, poi la Crawford e infine il regista, con immagini tratte dal film e la riproduzione di alcune locandine d'epoca, forse la cosa più interessante. Forse la Warner - dato il suo nome - poteva fare un pelino di più.
Cinque stelle al film, tre alla realizzazione tecnica del Blu-ray.
- Recensito in Italia il 11 settembre 2024Strepitoso da vedere in lingua originale
- Recensito in Italia il 15 giugno 2024Film vintage da rivedere sempre
Le recensioni migliori da altri paesi
-
David B. Nesbitt Jr.Recensito negli Stati Uniti il 8 febbraio 2010
5,0 su 5 stelle Maybe the Best Movie About Sibling Rivalry Ever!
"What Ever Happened to Baby Jane" marked the first movie I'd seen (embarrassingly enough!) by either Bette Davis or Joan Crawford. It didn't take long for me to learn that the two actresses were supposed to have been bitter rivals in real life and that many people were fans of one or the other but not both. Whether or not the actresses were rivals and whether or not you're a Bette Davis or Joan Crawford fan, this is a movie filled with drama, camp, humor, horror, and suspense!
This is a tale of sibling rivalry between two sisters, Jane (Davis) and Blanche Hudson (Crawford). The movie begins with their childhood, Jane Hudson is the star of the family due to the relentless, if not shameless, promotion by their father. The beginning sequence of Jane singing "I've Written a Letter to Daddy," at first seems like an overly-long inclusion, but Aldrich (director) is laying down the foundation for Jane's character. As she sings, Blanche seethes backstage, both jealous of her sister's fame and the attention given to Jane by their father. Shortly after the show, Jane throws a temper tantrum in front of the same fans that had come to see her, thus prematurely ending her young career.
The movie flashes forward to the sisters as young women, both actresses at this point, but now Blanche is a star in major motion pictures and Jane is a no-talent(and alcoholic!)only buoyed by her sister's success.
The movie flash forwards again to an "accident" that causes Blanche to become paralyzed from the waist down. Flash forward once more and it is now "tomorrow" or present day (1962) and Jane and Blanche are living together in a deteriorating mansion, and are now in their 50's. This is where the movie really begins to take shape! Blanche's old movies have recently been released to television to her (and her neighbor's) delight, but causes still-fresh feelings of resentment and jealousy in Jane. At first, Blanche seems content, much like the caged bird she keeps in her room. However, her caretaker brings to her attention that Jane has been going through her mail, and has started drinking again "coincidentally" around the same time Blanche took steps to sell the house.
Bette Davis is sensational as Jane, a garish creation of pancake make-up and tattered baby doll dresses. However, these are the least disturbing things about this character! With each scene, one can feel Jane's mounting desperation and depravity as she begins to torture Blanche by serving her "questionable" entrees, spouting veiled threats, and cutting her off from the outside world. Joan Crawford wisely pulls back, balancing Davis' histrionics and gives a restrained, deceptively subtle performance. Upon first viewing, her character is almost unsympathetic. There's seemingly plenty of opportunities for escape or rescue that aren't taken, leaving the viewer to ask "why?!" But upon second viewing, Blanche's actions make more sense and highlights the subtlety of Crawford's performance, which may have not been as apparent in the shadow of Davis' more meaty role and wonderfully bombastic performance.
For me, the most macabre and disturbing part of this movie is when Jane drunkedly sits at the piano and starts singing "I've Written a Letter to Daddy" and performs it just as she did as a child until she catches sight of herself in the mirror and screams. It's a sympathetic and condemning moment for Jane: you see that though she is aware of reality, but prefers the safety of her dream, her childhood. After this point in the movie, her cruelty to Blanche reaches new heights, and one realizes that Jane is not so much mentally ill as she is self-absorbed and desperate.
Jane eventually tries to revive her career with a broke piano player who is happy to ignore her eccentricities and come-ons for the promise of a paycheck. Buono is great comic relief in a movie that could've felt claustrophobic or heavy-handed otherwise. Once he comes to realize that there's no paycheck and what's really going on in the house, Jane realizes for the first time that her actions will have consequences and takes Blanche away to the beach for the shocking ending. I won't spoil it for you, but it'll make you want to see the movie again I promise you!
Everything works in this movie, Aldrich is at the top of his game, the sets and lighting heighten the drama, and all the actors give brilliant performances. The most powerful thing about this movie though is its statement about the depth of sibling rivalry and its impact on the lives of these two women (or anyone who had a rivalry with a sibling!). I highly recommend this movie to not just people who like old movies or these great actresses, but to anyone looking to watch a compelling movie that stays with them long after its over!
Also: the special edition of this movie is fantastic! I've seen a lot of old movies adapted to DVD and sometimes the sound and/or picture is poor, but this was transferred masterfully and the extras are a fun watch!
-
Frédéric SAINSARDRecensito in Francia il 20 marzo 2025
5,0 su 5 stelle super qualité prix
super film
-
KaneRecensito in Canada il 13 febbraio 2025
5,0 su 5 stelle Classic
My favourite old movie. So dark and moody
-
Iván Antonio Guerrero BenítezRecensito in Messico il 11 febbraio 2025
5,0 su 5 stelle Clásico de oro
Buena edición de DVD es un pack con dos discos si vale la pena está adquisición, el filme cuenta con subtitulos al español
Iván Antonio Guerrero BenítezClásico de oro
Recensito in Messico il 11 febbraio 2025
Immagini presenti nella recensione
-
Jean-Pierre LionRecensito in Francia il 28 ottobre 2017
5,0 su 5 stelle L'un des tout meilleurs thrillers...
Bette Davis & Joan Crawford nous livrent un numéro en duo à huis clos des plus éblouissants par leur talent et leur métier. Elles ne sont plus jeunes mais crèvent l'écran dans cet affrontement d'une violence inouïe à l'ambiance étouffante, suffocante. On a la gorge sèche et on se prend à serrer les bras du fauteuil en retenant son souffle. C'est glaçant. Pas d'arme, pas d'explosion, pas de dead line, pas de personnages courant en tout sens comme des poulets sans tête… Juste un tension extrême. Bien qu'il n'y ait aucune image choquantes, c'est un film pour adultes, les enfants comprennent et ressentent les rapports humains qui se nouent entre les adultes et dans ce film on ne fait pas vraiment dans la tendresse.